top of page

Le Nuove Dipendenze: Internet Addiction.

  • Immagine del redattore: Giorgia Cipriano
    Giorgia Cipriano
  • 27 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il nuovo manuale diagnostico dei disturbi psicologici (DSM-5) non ha previsto l’introduzione di un nuovo disturbo psicologico: Internet Addiction Disorder (o dipendenza da internet).

Negli ultimi dieci anni, questo fenomeno, è stato oggetto di un crescente numero di ricerche, ciò nonostante le definizione di esso non è ancora chiaro (Weinstein & Lejoyeux, 2010).

Come sempre avviene, l’uso di qualcosa ha implicito in sé il possibile abuso o il cattivo uso di quella cosa…… e, proprio in seguito alla diffusione dei nuovi mezzi di comunicazione e di internet in genere, si sta assistendo al diffondersi di fenomeni psicopatologici collegati ad un uso eccessivo o inadeguato della rete che si manifesta con una sintomatologia simile a quella che osserviamo in soggetti dipendenti da sostanze psicoattive.

Ogni giorno tutti noi trascorriamo molto tempo online e ciò rappresenta un fattore di rischio, ma non per questo tutti ne siamo dipendenti e soffriamo di questo disturbo.

Inoltre una diagnosi non si può basare solo sull' eccessivo tempo trascorsovi.

Gli elementi però che si potrebbero definire caratteristici della dipendenza da internet riguarderebbero il modo in cui si trascorre tempo online.

In particolare gli elementi chiave da considerare sono:

(1) Eccessiva preoccupazione verso il bisogno di accedere a internet

(2) Ripetuti e fallimentari tentativi di ridurre l’uso di internet

(3) Problemi di umore (ansia, irritabilità, depressione) connessi al tentativo di ridurre l’uso di internet.

(4) Desiderio intenso, urgente e incontrollabile di navigare (Christakis, 2010).

Nel tempo queste caratteristiche portano l’individuo a porre in secondo piano altri aspetti fondamentali della propria vita (es: famiglia, lavoro, ecc…) che vengono gradualmente trascurati.

Una recente ricerca ha inoltre mostrato che a parità di tempo trascorso online chi soffre di dipendenza da internet tende a ricercare maggiormente attività sociali, distrazione da preoccupazioni e la ricerca di una forte esperienza emotiva virtuale (Kesici & Sahin, 2009).


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Alice Styles. Proudly created with Wix.com

bottom of page